Alcuni volontari di Emergency della sezione di Cuneo sono intervenuti presso la scuola secondaria di 1° di Carrù nei mesi di Ottobre, Novembre e Dicembre (classi seconde e terze) con l'obiettivo di far riflettere i ragazzi sull'inutilità della guerra, la più disumana tra le invenzioni dell'uomo.

Emergency è un'associazione che dal 1994 interviene nelle zone di guerra a sostegno delle popolazioni, per sostenere e curare le vittime dei conflitti (che nelle guerre contemporanee sono quasi interamente civili). 

Per le classi terze le volontarie intervenute hanno proposto – con l'ausilio di video – l'attività: “La guerra è solo vittime” (si è riflettuto sulla guerra come scelta assurda di distruggere, provocare sofferenza, uccidere), mentre nelle classi seconde il titolo dell'attività era “Medicina di pace” (confronto e condivisione di idee e valori, uso consapevole e costruttivo della tecnologia, riflessione sul tema dei diritti e dei valori di Emergency).

L'intervento delle volontarie (durato un paio d'ore per ogni classe) è risultato molto gradito agli alunni e ai docenti, positivo e utile a diffondere una cultura della pace e a riflettere sulla scia di violenza e distruzione che ogni guerra si lascia dietro.